top of page
  • Instagram - Círculo Blanco
  • Facebook - círculo blanco
Duo Chiara & Eoin_edited.jpg

Vittorio Veneto Chamber Music Festival

16 - 18 settembre 2022

Vittorio Veneto -no background_symbol-W.png

Il Vittorio Veneto Chamber Music Festival è stato ideato nel 2022 dal Direttore Artistico Chiara Opalio, pianista Vittoriese. 


Il Gruppo in Residence Opalio Piano Quintet riunisce musicisti di fama internazionale per un weekend all’insegna della condivisione di musica di altissimo livello in diverse cornici dalla bellezza incantevole di Vittorio Veneto

isaac-ibbott-Hlo8ucqYL14-unsplash_edited.jpg
ARTISTS

ARTISTI

5C8A1482_edited.jpg

Opalio Piano Quintet

GROUP IN RESIDENCE

Samu pic black and white (by Kike Barona

Samuel J. Collazos

VIOLINO

Dominic pic_edited.jpg

Dominic Chamot

PIANO

Chiara pic black and white (by Daniel Mi

Chiara Opalio

PIANO / DIRETTORE ARTISTICO

Ale pic black and white (by José-Luis In

Alessandro D’Amico

VIOLA

Afonso pic_edited.jpg

Afonso Fesch

VIOLINO

Eoin pic black and white (by Grzegorz Ry

Eoin Ducrot

VIOLINO

Martin Pic by Zoé Aubry_edited.jpg

Martin Egidi

VIOLONCELLO

Thomas pic_edited.jpg

Thomas Demenga

VIOLONCELLO

I LUOGHI

I luoghi
PROGRAMMA

PROGRAMMI

BIGLIETTI
joel-wyncott-WYiIkQFclA4-unsplash_edited.jpg

Biglietti 

ABBONAMENTO AI 3 CONCERTI DEL FESTIVAL



ACQUISTA BIGLIETTI CONCERTI SINGOLI

15 Settembre
"Anteprima del Festival"
al Chiostro dei Carmelitani

17 Settembre
"Evento straordinario"
al Santuario di Santa Augusta

ENTRATA GRATUITA

16 Settembre
"CONCERTO DI APERTURA"

17 Settembre
"SECONDO CONCERTO"

18 Settembre
"CONCERTO DI CHIUSURA"

20 € / biglietto singolo
10 € / biglietto ragazzi under 26
1 € / bambini under 10 
50 € / Abbonamento ai 3 concerti

Il 18 Settembre, dopo il concerto di chiusura, ci sarà un Aperitivo offerto dal nostro Main Partner e Bollicina Ufficiale Prosecco DOC e da Garbelotto Formaggi S.r.l.
alla Loggia del Teatro Da Ponte.
Vittorio Veneto -no background_R_edited.png

EDIZIONI

A TASTE OF WHAT THE FESTIVAL HAS BEEN ABOUT SO FAR

Latest editions

EDIZIONI
CONTATTI
marius-masalar-rPOmLGwai2w-unsplash_edited.jpg

CONTATTI

L’Associazione Vittorio Veneto Chamber Music Festival nasce da un’idea di Chiara Opalio, Eoin Ducrot, Federico Opalio e Beatrice Zanella Zanette con la finalità di promuovere e valorizzare la musica dal vivo, incentivare la partecipazione agli eventi musicali offrendo l’opportunità di esibizione ai migliori talenti e gruppi musicali, sviluppando anche l’incontro tra i popoli promuovendo il turismo culturale.


 

C. F. : 05317160264

P. IVA : 05317160264

Siti da visitare:

www.vittoriochamberfestival.com

prosecco logo.png

MAIN PARTNER - BOLLICINA UFFICIALE

ARTE E CULTURA

UNO DEI PILASTRI DELL’ATTIVITÀ DEL CONSORZIO

Prosecco DOC è un’eccellenza italiana, espressione di un territorio ben definito, che si estende tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, ricco di tradizione e con un clima favorevole che regala all’uva Glera grande eleganza, equilibrio e un fascino contemporaneo.

Il Consorzio di Tutela protegge e promuove l’unicità di questo vino, bandiera nel mondo dello stile di vita italiano.

Questi i numeri dello spumante più prodotto e più esportato al mondo: 28.100 ettari di vigneto, 12.312 aziende viticole, 1.189 aziende vinificatrici e 360 case spumantistiche, con una produzione annuale pari a 627,5 milioni di bottiglie, di cui 71,5 milioni di bottiglie di Prosecco DOC Rosé, e un fatturato pari a 3 miliardi di euro (dati 2021, fonte: Osservatorio Economico del Prosecco).

Negli ultimi anni il Prosecco DOC ha costruito i connotanti della sua storia e identità di marca basandoli su alcuni legami unici con il suo territorio e le sue tradizioni e trovando la giusta espressione delle attività di comunicazione nei settori dell’enogastronomia, dell’arte, della cultura, della storia, del cinema, del design e dello sport.

Leggerezza, briosità, profumi floreali e fruttati, equilibrio tra la componente zuccherina e acida, eleganza gusto-olfattiva, moderata alcolicità. Fonte d’ispirazione per l’elaborazione di nuovi cocktail, dall’aperitivo al dolce, Prosecco DOC e Prosecco DOC Rosé sanno esaltare ogni tipo di piatto, dal più semplice al più elaborato. Il carattere versatile li rende perfetti all’esplorazione di nuovi orizzonti enogastronomici delle cucine di tutto il mondo.

Piace sia al mondo femminile sia al mondo maschile ed è sempre più espressione di grandi momenti di convivialità all’insegna del saper vivere.